top of page

Curriculum

​Nei programmi di lingua immersivi, l'inglese non è un'opzione. In che modo gli insegnanti aiutano gli studenti ad apprendere i contenuti di tutte le aree disciplinari mentre sviluppano l'uso della lingua target da parte degli studenti? I nostri insegnanti ricorrono ad input comprensibili, e ai contenuti culturali della lingua target. Con un focus sugli studenti più giovani, identificheremo i modi per adattare queste strategie a tutti i nostri studenti di lingue di qualsiasi età e livello. Secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER) ci riferiamo a 6 livelli di apprendimento. Per essere raggiunto, ogni livello può richiedere almeno un anno con una lezione a settimana, o meno con un corso intensivo, a seconda dello stile di apprendimento personale e del ritmo di ogni studente. Utilizziamo risorse/input diversi per ogni livello, in base all'età degli studenti, suddivisi in K (classi dell'ultimo anno di scuola materna), EL (classi elementari 1a-5a) e MSHS (classi medie e superiori). Tutte le nostre risorse sono originali e create dai nostri insegnanti, non usiamo libri di lingua. Questo ci permette di soddisfare al meglio le esigenze dei nostri studenti.

Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) 

Il QCER organizza la competenza linguistica in sei livelli, da A1 a C2, che possono essere raggruppati in tre grandi livelli: utente di base, utente indipendente e utente esperto.

The six levels of Common European Framework of reference for Languages Proficiency: A1, A2, B1, B2, C1, C2.

CURRICULUM QCER 

                    Livello A (Base)

A1 Principiante (Classe K1, EL1, MSHS1):
Comprendere e utilizzare espressioni di base; presentare sé stessi e gli altri; fare e rispondere a domande su dettagli personali; interagire in modo semplice se l’interlocutore parla lentamente e chiaramente.

A2 Pre-Intermedio (Classe EL2, MSHS2):
Comunicare in compiti semplici e di routine; scambiare informazioni di base su argomenti familiari; descrivere aspetti della vita e dell’ambiente; esprimere bisogni immediati.

                 Livello B (Autonomia)

B1 Intermedio (Classe EL3, MSHS3):
Comprendere i punti principali di argomenti familiari; affrontare situazioni legate ai viaggi; scrivere in modo semplice su temi familiari o personali; descrivere esperienze, speranze e opinioni.

B2 Intermedio Avanzato (Classe EL4, MSHS4):
Comprendere le idee principali su argomenti concreti e astratti; interagire con scioltezza con parlanti nativi; scrivere testi chiari e dettagliati; discutere questioni evidenziando pro e contro.

               Livello C (Padronanza)

C1 Avanzato* (Classe KNS, ELNS, MSHSNS):
Comprendere testi complessi e significati impliciti; esprimersi in modo fluente e naturale; usare la lingua con flessibilità per scopi sociali, professionali e accademici.

C2 Padronanza* (Classe KNS, ELNS, MSHSNS):
Comprendere tutto ciò che si ascolta o si legge; riassumere informazioni provenienti da fonti diverse; esprimersi con scioltezza e precisione, trasmettendo sfumature sottili in situazioni complesse.


*Questi livelli appartengono agli studenti madrelingua, che vivono negli Stati Uniti e praticano una seconda lingua madre.

©2023 by Globetrotters Languages Academy. Proudly created with Wix.com

bottom of page